Ma con 2 scatta la magia: -5%!
Con 3 arriva l’incanto: -7%!
E se ne scegli 4, il bosco ti ringrazia con un bel -10%!
Scegli quelle che ti parlano…
e lascia che la meraviglia si moltiplichi. ☕💫*
*Offerta NON cumulabile con altri sconti
L'estate, come sempre, porta con sé una ventata di novità nel mondo della moda. Tra queste, un accessorio che sta attirando l'attenzione di molti è il choker. Ma cosa rende questo particolare tipo di collana così speciale e perché è destinato a diventare uno dei must-have della stagione? Andiamo a scoprirlo.
Il choker è una collana che si distingue per la sua aderenza al collo, creando un effetto visivo molto particolare e spesso elegante. Questo accessorio ha radici antiche, con una storia che attraversa diverse culture e periodi storici. Già nell'antico Egitto, collane simili al choker erano indossate come simbolo di status e protezione spirituale. Durante la Rivoluzione Francese, le donne portavano nastri rossi al collo in segno di solidarietà con coloro che erano stati ghigliottinati. Il choker è poi riemerso come elemento di moda negli anni '90, grazie alla cultura grunge e alternativa.
Nel corso degli anni, il choker ha assunto significati diversi, spesso rispecchiando i cambiamenti sociali e culturali.
Durante l'epoca vittoriana, i chokers decorati con perle e gioielli erano considerati un segno di classe e raffinatezza. Questo stile conferiva alle donne un'aria di eleganza ineguagliabile, facendo del choker un accessorio indispensabile per l'alta società.
Negli anni '90, il choker è tornato alla ribalta come simbolo della moda grunge e punk. Questo accessorio, spesso realizzato in plastica o velluto, era un chiaro segno di ribellione contro le norme sociali e di appartenenza a una cultura giovanile alternativa.
Il choker è anche associato a un'aura di mistero e sensualità. La sua posizione ravvicinata al collo e la varietà di design disponibili, da quelli semplici a quelli più elaborati, lo rendono un accessorio che può facilmente aggiungere un tocco di seduzione a qualsiasi outfit.
I chokers sono disponibili in una vasta gamma di materiali e design, il che li rende un accessorio estremamente versatile.
Il choker può essere realizzato con diversi materiali, ciascuno dei quali offre un look unico. I materiali più comuni includono:
Il design del choker può variare enormemente. Si possono trovare modelli semplici, costituiti da un unico nastro o filo, ma anche chokers decorati con ciondoli, borchie, pietre preziose o dettagli intricati. Questa varietà permette di trovare sempre il choker giusto per ogni occasione.
Una delle caratteristiche più apprezzate del choker è la sua versatilità. Può essere indossato con un'ampia gamma di outfit, dal casual al formale, e persino con costumi da bagno, rendendolo un accessorio ideale per l'estate.
Tutto lascia pensare che il choker sarà uno degli accessori protagonisti di questa estate. Celebrità e influencer stanno già esibendo diversi stili di choker, e i brand di moda non hanno tardato a lanciare nuove collezioni che includono questo iconico accessorio. La sua popolarità continua a crescere, alimentata dalla sua capacità di adattarsi a vari stili e occasioni.
Ci sono diversi motivi che spiegano il successo del choker nella moda contemporanea.
Il choker può essere abbinato praticamente a qualsiasi outfit, rendendolo un pezzo essenziale nel guardaroba di ogni donna. Che si tratti di un look casual per il giorno o di un outfit elegante per la sera, c'è sempre un choker che si adatta perfettamente.
Con la vasta gamma di stili e design disponibili, ogni persona può trovare il choker che rispecchia il proprio gusto e la propria personalità. Questo accessorio diventa quindi un mezzo per esprimere se stessi e il proprio stile unico.
La nostalgia per gli anni '90 è evidente nella moda di oggi, e il choker è uno dei simboli più potenti di quell'epoca. Molti stilisti e brand hanno riproposto questo accessorio, rivisitandolo in chiave moderna senza però tradire il suo spirito originale.
Abbinare un choker non è complicato, e con alcuni semplici consigli è possibile creare look eleganti e alla moda.
Per un look casual, un choker in velluto o pelle abbinato a una t-shirt e jeans è l'ideale. Questo stile è perfetto per una giornata informale o una passeggiata in città.
Per un'occasione più formale, opta per un choker con dettagli in metallo o pietre preziose. Abbinalo a un abito elegante o a una camicia di seta per un tocco di classe e raffinatezza.
Se preferisci uno stile boho-chic, un choker in pizzo o con perline è perfetto. Abbinalo a un abito lungo e fluente per un look estivo ideale per i festival o le serate estive.
Un'interessante variante del classico choker è quella realizzata dall'artigiana dietro il brand La Stanza nel Bosco. Questi chokers uniscono la tradizione artigianale con un forte simbolismo, rendendoli un accessorio unico e versatile.
Materiali e design distintivi
Questi chokers sono realizzati con un cordoncino in paracord, un materiale resistente disponibile in diversi colori, che conferisce al pezzo un tocco di robustezza e adattabilità. L'elemento centrale è una medaglia a forma di stella alpina, ricamata a macchina con un tocco grafico distintivo: bianca con bordi neri e dettagli gialli al centro. Questo stile minimalista e deciso riflette la personalità dell'artigiana e rende il choker riconoscibile e raffinato.
L'ispirazione della stella alpina
La scelta della stella alpina non è casuale. Questo fiore, che cresce nelle condizioni estreme delle alte montagne, è simbolo di forza, resistenza e bellezza che nasce dalle avversità. Indossare un choker con la stella alpina è un modo per portare con sé un simbolo di resilienza e connessione con la natura.
Versatilità e personalizzazione
Uno degli aspetti più interessanti di questi chokers è la loro versatilità. Possono essere indossati non solo come collana, ma anche come braccialetto o cavigliera, offrendo così molteplici possibilità di abbinamento e utilizzo. Ogni pezzo è realizzato a mano con cura e passione, infondendo in ogni creazione l'energia positiva dell'artigiana.
Perfetti per gli amanti della natura
Questi chokers sono ideali per chi ama la montagna e vuole indossare un simbolo che rappresenta la forza e la bellezza della natura. Sono un accessorio che parla a chi desidera portare con sé un messaggio di potenza interiore e amore per l'ambiente.
Dove trovarli
I chokers con la stella alpina sono disponibili sullo shop online La Stanza nel Bosco (www.lastanzanelbosco.com). La collezione è stata appena lanciata e ha già raccolto recensioni positive, testimoniando l'apprezzamento per la qualità e il design unico di questi accessori.
Choker, bijoux ricamati con stella alpina e paracord
La storia del choker è ricca e variegata, con questo accessorio che ha attraversato diverse epoche e culture.
Nell'antico Egitto, le collane aderenti erano indossate sia dagli uomini che dalle donne come simbolo di status sociale e protezione spirituale.
Durante l'epoca vittoriana, i chokers erano spesso decorati con perle, pietre preziose e altri ornamenti, diventando un accessorio di moda per le donne dell'alta società.
Negli anni '90, il choker ha fatto un ritorno in grande stile grazie alla moda grunge e alternativa. I chokers in plastica e velluto erano particolarmente popolari tra i giovani.
Le celebrità hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel lanciare e promuovere le tendenze della moda, e il choker non fa eccezione.
Negli anni '90, icone della musica e del cinema come Madonna e Winona Ryder hanno reso il choker un accessorio di tendenza.
Oggi, celebrità come Rihanna, Kendall Jenner e Gigi Hadid sfoggiano spesso chokers nei loro outfit, contribuendo a mantenere vivo questo trend.
I chokers sono disponibili in una vasta gamma di negozi, sia fisici che online. Ecco alcune delle migliori opzioni per trovare il choker perfetto:
Catene di moda come Zara, H&M e Forever 21 offrono una vasta selezione di chokers a prezzi accessibili.
Per un choker più esclusivo, visita una boutique di gioielli che offre pezzi unici e artigianali.
Siti come Etsy e ASOS offrono una vasta gamma di chokers, permettendoti di trovare facilmente lo stile che preferisci.
Per mantenere il tuo choker in ottime condizioni, è importante prendersene cura correttamente.
La pulizia del choker dipende dal materiale di cui è fatto. I chokers in metallo possono essere puliti con un panno morbido e un detergente delicato, mentre quelli in velluto o pizzo possono richiedere una pulizia a secco. Il choker de LA STANZA NEL BOSCO è molto resistente e può essere indossato anche mentre fai sport, escursioni e la doccia!
Se ti piace il fai-da-te, puoi anche creare il tuo choker personalizzato.
Per fare un choker fatto a mano, avrai bisogno di materiali come nastri, cordini, perline e chiusure.
Taglia il nastro o il cordino alla lunghezza desiderata, aggiungi eventuali decorazioni come perline o ciondoli, e fissa le chiusure alle estremità. Il tuo choker personalizzato è pronto da indossare!
Il choker, con la sua storia ricca e variegata, la sua versatilità e il suo fascino intramontabile, è destinato a diventare l'accessorio protagonista dell'estate. Che tu stia cercando di aggiungere un tocco di eleganza, ribellione o sensualità al tuo look, il choker è la scelta perfetta.
Prepara il tuo guardaroba per l'estate e non dimenticare di includere un choker: l'accessorio che parla di te.