Ma con 2 scatta la magia: -5%!
Con 3 arriva l’incanto: -7%!
E se ne scegli 4, il bosco ti ringrazia con un bel -10%!
Scegli quelle che ti parlano…
e lascia che la meraviglia si moltiplichi. ☕💫*
*Offerta NON cumulabile con altri sconti
Ma con 2 scatta la magia: -5%!
Con 3 arriva l’incanto: -7%!
E se ne scegli 4, il bosco ti ringrazia con un bel -10%!
Scegli quelle che ti parlano…
e lascia che la meraviglia si moltiplichi. ☕💫*
*Offerta NON cumulabile con altri sconti
Ti è mai successo di sentire come se qualcosa dentro di te stesse cambiando ma ancora non sapessi in quale direzione andare? Che niente è più come prima, ma neppure sai cosa verrà dopo, ma brami di saperlo. E per quanto tu abbia paura, senti il bisogno impellente di andare incontro al cambiamento con fierezza. Quindi a testa alta, proprio come fa il Leone. Perché è proprio in quel varco che si è creato, che a te può sembrare un vuoto incomprensibile, che si cela una chiamata alla rinascita. Se ti sei ritrovato lì, forse è perché il Cervo ti stava già accompagnando: discreto, silenzioso, ma estremamente presente.
Il Cervo, da sempre considerato nobile, rappresenta da un lato la rigenerazione, dall’altro la grazia e la regalità. Questo perché annualmente i suoi maestosi palchi cadono, pronti poi a ricrescere, senza subire danni. Quando accade, non fa alcuna resistenza, anzi accoglie il cambiamento, lasciandosi andare a quello che è considerato un ciclo insostituibile con solennità. Così facendo, ci ricorda che ogni capitolo chiuso è un nuovo e avventuroso inizio, pronto a rivelarci la forza innata e unica che portiamo dentro.
Il significato simbolico del Cervo come animale guida parla a chi affronta la vita con apertura totale, anche quando sembra che tutto stia per cedere e crollare.
E questo ci insegna che l’esistenza, così come fluisce, è sempre meglio guardarla in faccia piuttosto che voltarle le spalle o resisterle.
Se anche tu vivi i cambiamenti con questa eleganza e non ne hai timore, ma anzi in essi trovi la tua energia, allora è proprio lui il tuo animale guida.
Il Cervo ti accompagna se:
Ti trovi in una fase di cambiamento e non ti volti indietro;
Hai bisogno di andare a passo più lento per ascoltarti con sincerità;
Ti poni agli altri con gentilezza, anche quando incontri violenza, perché credi in un mondo migliore.
Come lui, lasci andare ciò che è superfluo, lo fai con regalità, con rispetto per ciò che è stato, e fiducia per ciò che arriverà.
Se il Cervo è il tuo animale guida, puoi portarlo con te sempre, facendo leva su alcune occasioni particolari:
Rituale del passo lento: quando puoi, anche solo per poco, concediti una camminata lenta e riposante. Fallo tra gli alberi per respirare aria pura e fresca, in un parco che ti sta a cuore oppure in una strada isolata. L’importante è che sia un posto dove attorno non ci sia la contaminazione della città e dove non puoi essere distratto. E nel momento in cui lo fai, osserva ciò che ti sta attorno, senza avere la fretta di passare all’appuntamento successivo. Lascia che il tuo passo si sincronizzi con il tuo battito e poi riparti.
Oggetto simbolico: porta con te un segno della sua presenza: una pietra liscia, un bracciale o un talismano con il suo simbolo. Scegli qualcosa che ti ricordi, ogni giorno, di attraversare la vita con grazia e fiducia.
Scopri la tazza dedicata al Cervo → link
Azione concreta: quando senti di essere in tensione — perché può capitare di vivere delle parentesi quotidiane in cui non si stia bene — prova questo:
Durante una conversazione difficile, invece di reagire, sospendi il giudizio, abbassa il tono. Rispondi con calma anche quando tutto ti spingerebbe a fare il contrario. Oppure, prenditi un momento per scriverti una lettera.
Una lettera alla versione di te che eri ieri. Salutala. Dille grazie.
Poi, racconta al te di oggi chi stai diventando.
Se senti che il Cervo ti cammina accanto, lascia che ti ricordi chi sei:
un’anima gentile con il coraggio di cambiare. Un cuore saldo, che ha scelto la via silenziosa della trasformazione.
Porta con te il suo simbolo.
Scopri la collezione dedicata al Cervo → link collezione cervo