"Prodotti artigianali fatti a mano progettati e realizzati da una Designer: Una Scelta di Vita
L'industrializzazione è simbolo di progresso, ma ha gradualmente causato la scomparsa dell'artigianato e dei mestieri tramandati di generazione in generazione. I danni della produzione di massa e della cultura dell'usa e getta sono evidenti: la natura reagisce in modo violento, mostrando squilibri evidenti. In questo contesto critico, il valore dell'handmade, a lungo frainteso, emerge chiaramente. Oggi, questo settore è uno dei pochi capaci di attuare una trasformazione ecologica profonda. Un oggetto fatto a mano diventa una piccola opera d'arte, risultato di fantasia, progettazione e creatività, spesso realizzato con materiali riciclati per ridurre l'impatto ambientale.
Stefania, l'ideatrice de LA STANZA NEL BOSCO, è più di un'artigiana; è anche una designer. La differenza tra un artigiano e un designer-maker risiede nella progettazione. Mentre l'artigiano crea oggetti con maestria e dedizione, il designer-maker aggiunge il processo di progettazione, creando oggetti belli e funzionali. Entrambi contribuiscono a un approccio più sostenibile alla produzione, rispettando l'ambiente, sostenendo comunità locali e celebrando la creatività individuale.
Acquistare un oggetto fatto a mano progettato da un designer non è solo un atto di consumo, ma un sostegno all'etica, alle comunità locali e all'impegno per la perfezione. L'handmade ha un valore superiore alla produzione industriale, anche se non sempre riceve il giusto riconoscimento. Ecco perché scegliere il fatto a mano ha senso."