Articoli
Gite nel bosco con i bambini in Trentino: quali non perdere
Prendersi cura della natura è fondamentale, per poter donare ai propri figli un lascito di inestimabile valore: un modo per farlo è, ad esempio, contribuire alle donazioni per la tutela del patrimonio boschivo e forestale, spesso piagato da catastrofi enormi come l'uragano Vaia che nel 2018 ha devastato ampie porzioni di foresta in Trentino. Donare per aiutare a ricostruire i boschi trentini è un gesto nobile, un pensiero dedicato anche ai propri figli ed il loro futuro.* i sentieri dei piccoli camminatori, nella Valle di Comano, all’ombra delle Dolomiti del Brenta. Si tratta di un percorso che si snoda attraverso...
Non solo rose a San Valentino. La stella alpina come messaggio d’amore.
Il fascino e la magia della stella alpina La stella alpina (nome scientifico: Leontopodium Alpinum) è un vegetale fiorito tipico dei luoghi montuosi, considerato una leggenda non soltanto per la sua morfologia unica al mondo, ma anche per i requisiti che la caratterizzano. Fin dal XVIII secolo, questo fiore misterioso ed elegante, divenne il simbolo dell'amore e della purezza poiché gli innamorati che vivevano in montagna (dove la pianta cresce nei pascoli d'alta quota oppure tra le rocce) erano soliti arrampicarsi sulle vette per raccoglierne mazzetti da regalare alle loro fidanzate.Il coraggio dimostrato dagli intrepidi scalatori contribuiva a rendere ancora...
Perché il bosco è da sempre un luogo magico per i bambini?
Il bosco è un ambiente speciale, sotto tantissimi punti di vista ed è per questo che grandi e piccini dovrebbero frequentarlo spesso e lasciarlo entrare nelle proprie vite in molte forme: non solo attraverso le passeggiate e il gioco libero ma anche con storie, disegni e giochi artigianali, capaci di custodirne e tramandarne tutta la magia....Alla base di questa idea lungimirante, c’era la convinzione che stare all’aperto, oltre a essere incredibilmente salutare, garantisse una migliore qualità di vita, sia per i bambini che per la natura stessa: imparare a conoscere e ad amare l’ambiente da piccoli, significa diventare degli adulti rispettosi. ...Se in...
Giocare a fare finta: perché è così importante il gioco simbolico
Importanza del gioco simbolico per il bambinoL'attività ludica simbolica può svolgere un ruolo essenziale in quanto consente di potenziare abilità inespresse e talvolta rimosse che invece risultano indispensabili per la maturazione mentale.Di conseguenza, la struttura del gioco procede parallelamente allo sviluppo della personalità del bambino, che inizia a servirsi di fantasia, creatività e intelligenza per rappresentare la contingenza.In qualsiasi circostanza sarebbe opportuno favorire simili attività per incentivare lo sviluppo mentale e psico-emotivo dei bambini, che fin dai 18 mesi mostrano un'evidente propensione per questo tipo di intrattenimento.Succede ancora molto spesso che i giocattoli tradizionali siano legati a specifici stereotipi, quasi...