Articoli
Come lavare peluche e cuscini-peluches dei bambini
I peluche sono tra i giochi che seguono, passo dopo passo, la crescita dei bambini; fin dai primi giorni di vita diventano i loro fedeli compagni, a cui resteranno sempre legati. Ogni adulto ha ben presente, tra i suoi ricordi, il suo preferito, quello che portava sempre con sé o che lo accompagnava in un dolce sonno. Proprio perché sono tra i giocattoli più amati, sono quelli che si sporcano più facilmente: i piccoli non riescono proprio a separarsene, li portano ovunque e mantenerli puliti è fondamentale, visto che molto spesso rimangono con loro anche durante la nanna. Non solo...
Il NOSTRO PATTO CON GLI ALBERI È SOTTOSCRITTO NEL BOSCO
Il NOSTRO PATTO CON GLI ALBERI È SOTTOSCRITTO NEL BOSCO,Grazie al mio impegno e a tutti gli acquisti effettuati sul sito de LA STANZA NEL BOSCO abbiamo contribuito anche quest’anno con una donazione che contribuirà alla riforestazione e alla sostenibilità. Siamo ora orgogliosi di essere “custodi” del bosco Trentino 🌲Il nostro contributo verrà ricordato incidendo sezioni di tronco, che verranno poi installata nella foresta di Paneveggio, sopra le ceppaie di quegli alberi che sono stati spezzati dalla tempesta Vaia ma che ancora restano ancorate con le loro radici al terreno e lo trattengono.Grazie di cuore a chi ha contribuito acquistando...
Perché è importante far dormire i bambini con il loro peluche?
La relazione tra un bambino e il suo peluche è molto preziosa per il suo corretto sviluppo, in quanto dona una maggiore sensazione di sicurezza. Nel corso dell'infanzia infatti i più piccoli percepiscono il giocattolo non solo come un ottimo mezzo per addormentarsi più facilmente, ma soprattutto vedono un compagno di gioco in grado di ascoltarli e consolarli. Sono dei pupazzi che consentono di gestire meglio le loro emozioni e, quando necessario, di sostenerli nell'apprendimento al fine di renderli indipendenti nelle giuste fasi. Il peluche viene visto dal bambino come un vero e proprio amico, pertanto ha dei sentimenti ed...
Perché e come scegliere l’oggetto transizionale: amato dal bambino, gradito agli adulti
Conciliare le esigenze dei bambini e quelle degli adulti non è sempre un’impresa facile. Soprattutto per gli oggetti che rivestono un ruolo importante e/o duraturo per il bambino: l’arredamento della cameretta, i vestitini, i giocattoli, i libri e, naturalmente, l’oggetto transizionale. Quasi tutto quello che viene acquistato per il bambino soggiace al gusto, o quanto meno all’approvazione, dei genitori; ma per quanto riguarda l’oggetto transizionale l’unica e imprescindibile "ultima parola" spetta proprio al bambino. Il genitore attento può però proporre alternative appropriate, per facilitare al figlio la selezione e la scelta finale.